prime tre foto da sinistra di Riccardo Panozzo
12 settembre / ore 20:00 / Teatro Maddalena
12 settembre / ore 22:00 / Teatro Maddalena
Ingresso € 10 intero / € 8 ridotto
Acquista il biglietto su LiveTicket
Inizio prevendita: 25 agosto
NB: spettacolo con scene di nudo integrale
4solos 4women
Prima assoluta
Un progetto realizzato in co-produzione con Hangartfest 2020
Compagnia Naturalis Labor
Coreografie di: Michal Mualem (Israele), Luciano Padovani (Italia), Jorge Jakas (Israele/Spagna)
Una produzione Compagnia Naturalis Labor
Co-produzione Hangartfest
Con il sostegno di MIBACT / Regione Veneto / Arco Danza / Comune di Vicenza
Quattro danzatrici, quattro mondi interiori: fragilità, forza, passione e spaesamento. Uno spettacolo che raccoglie e amplifica le diverse esperienze di quattro danzatrici soliste provenienti da compagnie nazionali ed europee.
PLONTER
di e con Michal Mualem (Israele)
Questo lavoro affronta sentimenti di “perdita”, sentimenti inerenti all’impossibilità di muoversi da una determinata condizione di vita o dal suo ripetersi insistente anche quando apparentemente ci sembra di “procedere” sulla propria strada. Esplora però anche la bellezza insita nel vivere e la fragilità del “momento”.
durata 15 minuti
A ROYAL BIRD / The Queen
coreografie e regia Luciano Padovani (Italia)
di e con Alice Carrino (Italia)
costume Lucia Lapolla
video trailer https://vimeo.com/448598602
Mi hanno ispirato le figure rigorose e austere delle regine sempre raffigurate con enormi gorgiere, visi imbiancati o imbellettati, lunghi e ricchi mantelli damascati Il potere nel massimo della sua Rappresentazione : ma quel potere svela una insospettabile e umana fragilità.
durata 15 minuti
THE RITE
coreografie e regia Luciano Padovani
di e con Elisa Spina (Italia)
video trailer https://vimeo.com/448599693
Un rito, tra il sacro e il profano, per raccontare una umanità perduta.
durata 20 minuti
JOHN
coreografie e regia Jorge Jakas (Israele/Spagna)
di e con Jessica D’Angelo e ‘John’
costumi Lucia Lapolla
video trailer https://vimeo.com/447834542
Un pezzo che esplora, attraversando il pensiero di Roland Barthes, l’universo amoroso inteso come ‘momentum’. Un pezzo dal sapore agrodolce, dove ironia e forza si coniugano grazie alla forza dei due interpreti. Lei Jessi, lui John (un pupazzo realizzato dallo scenografo Mauro Zocchetta)
durata 15 minuti