INTERVISTA A MARTA BEVILACQUA DANZATRICE E COREOGRAFA (COMPAGNIA AREAREA)
top of page

Cerca


Qualche minuto in compagnia della coreografa e danzatrice Marta Bevilacqua a poche ore del debutto della sua nuova creazione, Il Rovescio, una coproduzione di Compagnia Arearea e Hangartfest. L'artista ci parla di quest'opera "ardita" che si interroga sulle sorti della cultura contemporanea e della convivenza sociale, ci spiega cosa abbia ispirato la sua ricerca e di come anche le musiche - tratte dall'album The Dark Side of the Moon dei Pink Floyd - siano state scelte per la


- 1 ott 2019
INTERVISTA A MICHELA PAOLONI COREOGRAFA E DANZATRICE
Jeanne, Affleurer e I AM: questi i tre spettacoli presentati da Michela Paoloni, coreografa e danzatrice, all’interno della XVI edizione di Hangartfest. Paoloni, in compagnia dell’attore e danzatore Fabio Bacaloni, ci racconta le tre creazioni, soffermandosi in particolare sulla più recente, I AM (dal minuto 3:10), che ha visto interagire danza, musica dal vivo e scultura, e che la coreografa ha presentato, in anteprima, domenica 29 settembre.
Paoloni ci parla poi della meto


- 30 set 2019
INTERVISTA A NATALIA VALLEBONA E FAUSTINO BLANCHUT - COMPAGNIA POETIC PUNKERS
Cinque minuti con Natalia Vallebona - autrice, coreografa e danzatrice - e Faustino Blanchut - autore, performer e drammaturgo, la coppia di artisti selezionati per Essere Creativo 2019, il progetto di residenza artistica sostenuto da Hangartfest e AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali. In scena Le Marin Perdu, lavoro già selezionato per ExPolis 2019, Mouvement Contemporain a Parigi e in finale al Premio delle Arti L. A. Petroni, che mette in scena il presente di un


- 26 set 2019
INTERVISTA A ELLA ROTHSCHILD (ISRAELE) COREOGRAFA E DANZATRICE
Qualche minuto dell'intervista a Ella Rothschild, che ha presentato ad Hangartfest lo spettacolo IMO the Mouth is Redundant lo scorso 22 settembre. La coreografa, performer ed ex danzatrice della Batsheva Dance Company, ci racconta la genesi di questo lavoro, una collaborazione con il musicista Gershon Waiserfirer. Rothschild è, infatti, un'artista multidisciplinare e dal 2010 crea i propri lavori in collaborazione con professionisti provenienti da diverse discipline, quali l


- 24 set 2019
INTERVISTA A MERAV DAGAN (ISRAELE) COREOGRAFA E PERFORMER
Cinque minuti con Merav Dagan, la giovane coreografa e performer israeliana che ad #HANGARTFEST2019, lo scorso 20 settembre, ha portato in scena Bloody Mary. Il lavoro prende in esame il processo biologico del ciclo mestruale e ne fa partitura coreografica e metafora della distruzione temporale e ciclica. La coreografa ci parla di quest'opera e dei contenuti sociali e politici presenti nella sua arte; ci spiega poi la profonda fascinazione per la voce e il canto e il loro uti


- 18 set 2019
INTERVISTA A MARCO CANTALUPO COREOGRAFO DELLA COMPAGNIE LINGA (SVIZZERA)
Alcuni momenti della chiacchierata con Marco Cantalupo, coreografo e fondatore, con Katarzyna Gdaniec, della Compagnie Linga (Svizzera), in residenza al teatro Octagone di Pully / Losanna dal 1993. Il coreografo genovese ci racconta Solographies, il lavoro presentato alle XVI edizione di Hangartfest; ci parla poi di flow del 2018, risultato della collaborazione con il duo di musicisti franco-coreano KEDA - e che si è da poco aggiudicato lo Swiss Dance Award 2019 (Gran Premio


- 12 set 2019
INTERVISTA A MONICA MINIUCCHI COREOGRAFA (LARCO) E DANZATERAPEUTA
Tutto esaurito per AL, lo spettacolo di LarCo coreografato da Monica Miniucchi che ha visto il suo debutto ieri e che replicherà stasera, alle ore 21, alla Chiesa della Maddalena. Noi di HANGARTFEST l'abbiamo intervistata chiedendole come sia nata l'idea e come abbia preso forma un lavoro dal tema così delicato, quello della patologia dell'Alzheimer. Chi è LarCo? Cosa significa portare in scena la malattia? Come lo si fa in maniera poetica? Miniucchi ci racconta AL e il perco


- 10 set 2019
INTERVISTA A MARISA RAGAZZO COREOGRAFA DELLA DACRU DANCE COMPANY
A qualche ora dal debutto di zerocentimetri, abbiamo posto qualche domanda a Marisa Ragazzo, coreografa - con Omid Ighani, della DaCru Dance Company. La coreografa dopo aver presentato i due spettacoli in scena al Festival - zerocentimetri e theKITCHENtheory, ci parla del linguaggio coreografico dei DaCru e dell'originale commistione di tecniche che è alla base della loro attività di ricerca. Essendo coinvolta dal '96 nella formazione professionale dei danzatori, si rivolge d


- 28 ago 2019
INTERVISTA AL DIRETTORE ARTISTICO ANTONIO CIOFFI
HANGARTFEST giunge quest'anno alla sua XVI edizione: tante le novità, gli obiettivi raggiunti e i traguardi all'orizzonte. Abbiamo posto qualche domanda al Direttore Artistico Antonio Cioffi per sapere com'è nata e come si è sviluppata questa manifestazione che da piccolo evento pesarese è cresciuta trasformandosi in palcoscenico internazionale della danza contemporanea. Partiamo dal principio: com’è nata l’idea di creare un festival di danza contemporanea a Pesaro? Sicuramen

- 31 ago 2018
Martedì 4 settembre Conferenza stampa di presentazione della XV edizione
Martedì 4 settembre 2018, alle ore 11:00, nella Sala Rossa del Palazzo del Comune di Pesaro, Piazza del Popolo, si terrà la CONFERENZA STAMPA di presentazione della XV edizione di Hangartfest, alla presenza delle Autorità, degli Artisti e della stampa. #Conferenzastampa #ComunediPesaro #RegioneMarche #MIBAC #AMAT #MinisterodellaCulturadIsraele #CMS #ConsorzioMarcheSpettacolo #ChoreographicCaptures #EuropeforCulture #ParlamentoEuropeo #Patrimonio2018

- 2 ago 2018
Hangartfest riconosciuto dal MIBAC
HANGARTFEST RICONOSCIUTO DAL MIBAC Oramai è ufficiale, Hangartfest ha ottenuto il riconoscimento del MIBAC Ministero per i Beni e le Attività Culturali e pertanto il sostegno a valere sul FUS Fondo Unico dello Spettacolo che sarà valido per il triennio 2018-2020. Con il 2018, dopo l'inserimento della manifestazione negli eventi celebrativi dell'Anno Europeo del Patrimonio Culturale, iniziativa promossa dal Parlamento Europeo e dal Consiglio dell'Unione Europea, arriva anche q


- 11 giu 2018
ESSERE CREATIVO 2018: SELECTED WORKS
ESSERE CREATIVO 2018: SELECTED WORKS La Commissione, formata dai direttori artistici di AMAT e HANGARTFEST, ha selezionato i seguenti lavori: GRANITO di Ilaria Quaglia, Francesca Antonino, Laura Chieffo e BEAST WITHOUT BEAUTY di Carlo Massari. I due lavori saranno in residenza artistica dal 24 al 29 settembre 2018 a Pesaro, presso la CHIESA DELLA MADDALENA e la CHIESA DELL'ANNUNZIATA. Il 29 settembre i lavori debutteranno davanti al pubblico della XV edizione del Festival. #E

- 23 apr 2018
Hangartfest entra nell'Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018
Con lo slogan "Il nostro patrimonio: dove il passato incontra il futuro", la Comunità Europea dedica il 2018 all'Anno Europeo del Patrimonio Culturale. L'iniziativa vede coinvolti 28 Paesi UE con 7.840 eventi, di cui 358 eventi in Italia. Tra gli eventi selezionati c'è HANGARTFEST, che quest'anno celebra la XV edizione. L'iniziativa è promossa dal Parlamento Europeo, dal Consiglio dell’Unione Europea e per l’Italia dal MIBACT Ministero dei Beni e Attività Culturali e del Turi
Elisabetta Consonni. Ph U. Dolcini
bottom of page