SENZa/CON-FINE
lavoro collettivo
diretto da pietro farneti (italia)
chiesa della maddalena, pesaro
30 settembre, ore 18:00 > Acquista il biglietto
Ingresso: € 5 unico
Prevendita online:
-
Abbonamenti disponibili dal 16 luglio al 31 agosto
-
Ingressi singoli spettacoli disponibili dal 1° al 31 agosto
Botteghino: aperto dal 5 settembre
30/9
prima regionale
Interpreti: Valentina Battistoni, Susanna Danelli, Francesca De Fabritiis, Aurelia Delfino, Fabiola Filace, Rachele Petrini, Chiara Pisano, Eva Laura Testa, Elisa Zoccali
Regista, disegnatore luci e scenografo: Pietro Farneti
Durata: 40 minuti
Senza/Con-fine
Tracciano, separano, contengono, a volte sbarrano fin dentro al corpo.
Ma anche definiscono, delineano, raccontano, chiariscono, proteggono.
I nostri confini personali sono le linee del continuo divenire che ci portiamo dentro e fuori.
A volte proprio un tumulto, a volte una linea di meditazione.
A volte un ricamo: lieve, un sentiero, con il sole e appena un po' di vento.
A volte i confini sono le trame che tessiamo insieme, facendo scricchiolare Ia curiosità oltre il nostro naso, oltre Ia nostra famiglia, oltre il solito gruppo di amici, oltre i conoscenti, oltre noi stessi.
Ma confini sono anche gli spazi che abitiamo. A volte barriere che aumentano le distanze, a volte oasi che mettono in movimento pensieri comuni. Oppure, ovunque, quei ritmi quadrati di testa che dettano Iegge ai corpi con Ia scusa dell'efficienza e della velocità. Presto e bene quando mai vanno insieme?
Questo tempo, quello dei villaggi globali, è capace contemporaneamentedi aprire portali sull'universo e di lasciare barriere di corpi sul fondo Mediterraneo. Stare bene nei propri confini, nella propria pelle, in un paese è il primo movimento per incontrare gli altri, i loro confini,
paese, pelle. Comunicare, raggiungere un linguaggio comune.
La danza, da sempre lingua di tutti i corpi, supera le barriere, viaggia
senza passaporto.
Dopo esserci trovate, durante questi ultimi tre anni, sul filo profondo dei nostri confini, ci e vi parliamo nella nostra lingua: Ia danza. In quest'ora per voi, per noi.
Buon Viaggio!